|
«La cerniera dell'anticlinale alpino si trova nella parte media della Val Poschiavo. Qui culminava la catena alpina nelle sue ultime fasi di corrugamento. Le acque scendevano quindi dalla zona del Piz Canciàn e del Piz Trevisina, verso nord. Il crinale che dal Piz Canciàn conduce verso sud-est e la Val Trevisina, che scorre nella sua parte alta verso sud-ovest, sono oggi testimoni di questa idrografia che risale al periodo pontico. Il fenomeno di erosione retrocessa da parte del sistema insubrico ha trasportato lo spartiacque per una trentina di chilometri verso nord. Le acque della Val Poschiavo sono oggi tributarie del Po. |
 |

Val Poschiavo: a sinistra il Cornasc e a destra le Cresti da Vartegna
1
| 2 |
 |
|